Mind the Gap!

Le implicazioni delle nuove Fan Page di Facebook

Dal 30 Marzo, tutte le Fan Page di Facebook otterranno il nuovo design, in linea con una chiara e sensata logica di Marketing del Dialogo tra Brand e Consumatori. Siete pronti a cogliere tutte le opportunità che derivano da questa nuova veste?

Leggi tutto
Marketing del dialogo

Prepararsi al Marketing del dialogo!

Definire la strategia, l’organizzazione e le trasformazioni aziendali necessarie a gestire correttamente le relazioni con il cliente nell’era del Marketing del dialogo.

Leggi tutto

Blog: i 12 errori più comuni da evitare!!!

Analisi di 12 criticità nella gestione ottimale del proprio blog.

Leggi tutto

Video a servizio della comunicazione

Il potere comunicativo del video, in numeri!

Leggi tutto

Più “marketing knowledge” per risvegliare i consumi

Per quanto riguarda i consumi alimentari la debolissima crescita nominale è stata nel 2007 inferiore all’inflazione: la spesa reale, quindi, diminuisce. Eppure – lo segnala Federalimentare – aumenta l’incidenza della […]

Rinnovamento e Innovazione

Con attività d’innovazione si intendono tutti i passaggi scientifici, tecnologici, organizzativi, finanziari e commerciali volti all’implementazione dell’innovazione. Alcune attività d’innovazione sono esse stesse innovative, altre invece non sono nuove, ma […]

Nuovi lussi. L’esclusività tra memoria e personalizzazione

Parlare di nuovo lusso vuol dire innanzitutto rivedere i parametri con cui lo si è interpretato sino a ieri: la scomparsa della classe media ha fatto sì che tutta una […]

Ai giovani piace la tv, di più e ancora

Parliamo di giovani tra i 15 e i 29 anni. Un target che in America traina la crescita di internet. Ma che continua a dichiararsi maggiormente ‘attaccato’ alla tv. In […]

Non chiamatela pubblicità occulta

Con la nascita del Product Placement sono nate professioni, agenzie specializzate e tecniche di comunicazione che hanno contribuito a istituzionalizzare questa attività. Una delle prime case di produzione a gestire […]

Brand advocacy. Le armi vincenti del passaparola

A svelarlo è una nuova ricerca messa a punto da Weber Shandwick, condotta in collaborazione con Paul Marsden, già docente presso la London School of Economics e oggi tra i […]

Marketing territoriale. Il network virtuoso

Non dobbiamo mai dimenticare che un’impresa è un soggetto che si muove in un ambiente popolato da molti attori diversi, che operano con dinamiche proprie e sono in grado di […]

Tra internet e la politica è amore

Ma è anche un rapporto da ragionare. Come ha fatto l’americana Pew, investigando quanto successo in occasione dell’ultima campagna per le elezioni democratiche. In realtà, infatti, a fronte dell’incremento dell’utilizzo […]

Retro-marketing: la riscoperta del passato

Rivolgersi al passato e cavalcare l’onda lunga dei prodotti “mitici”, come nel caso della Fiat 500: è questa la strategia del retro-marketing. Lo spiega la relazione di Roberto Cucco alla […]

Pubblicità B2B e B2C: due mondi adiacenti che si confrontano.

Cambiano gli obiettivi e cambiano i linguaggi. Le campagne pubblicitarie rivolte al mondo professionale presentano differenze profonde rispetto a quelle destinate al mercato consumer. Innanzitutto va detto che in campo […]

La Babele della marca

NUOVI LINGUAGGI E SPERIMENTAZIONI Apre il dibattito, inquadrando come sempre con grande lucidità il tema, Alessandro Ubertis, Amministratore Delegato di Carmi & Ubertis Communication Design: “La marca deve parlare il […]

Il consumatore compra emozioni.

In un mercato affollato e competitivo come l’attuale, raggiungere efficacemente il consumatore con un messaggio incisivo e memorabile è diventata una priorità assoluta per le aziende. A tal fine, oggi […]

Astra Ricerche: consumatori sempre più sensibili ai cut price

Nell’ambito della presentazione del rapporto “Comunicare Domani” sono stati illustrati anche i risultati del secondo monitor quantitativo “Gli italiani e il marketing di relazione”, commissionato da AssoComunicazione ad Astra Ricerche. […]

La versione cinese del marchio, una sfida da non sottovalutare

…Un simbolo o un segno grafico è passibile di registrazione se è distintivo, distinguibile e lecito (ovvero non registrato precedentemente e consentito dalla legge cinese sui marchi). L’esperienza delle società […]

NIKE: il logo per antonomasia

E’ innegabile: il marchio Nike è stato al centro di molte discussioni. Ma proprio per questo motivo una rubrica sul branding che si rispetti non può esimersi dal compiere diligentemente […]

Etica e responsabilità sociale, oltrepassare il mecenatismo.

I consumatori manifestano una crescente attenzione alla dimensione etica e sociale dell’agire d’impresa. A questa diffusa sensibilità hanno concorso gli scandali finanziari ce hanno coinvolto alcune grandi aziende italiane ed […]

Con il fast fashion i consumatori indossano la moda “mordi e fuggi”.

All’insegna del dinamismo, il canale fast fashion incontra sempre più consensi grazie alla capacità eclettica di proposte modaiole che seguono gli stili e i gusti di un pubblico giovane. Forte […]

Pubblicità subliminale: mito, realtà o leggenda urbana?

“Osservare per un attimo il marchio Apple rende più creativi che vedere il marchio IBM”. Questa affermazione ha il sapore della classica bufala, quella da inoltrare via mail a colleghi […]

Poche novità per i bimbi nel punto di vendita

Nell’ampio ventaglio dei consumatori il target delle donne con figli sembra non interessare la maggior parte delle catene distributive. Se da una parte gli assortimenti seguono quelle che sono le […]

Gli “Amici” del business

Anno dopo anno “Amici” è riuscito a catturare un numero sempre maggiore di telespettatori. L’edizione 2001-2002, andata in onda su Italia 1, fece registrare un’audience di 4 milioni 884 mila […]